LE CITTA’ INVISIBILI – Lectio Reading Musicale con i testi di Italo Calvino

  • COSA Lectio Reading Musicale
  • QUANDO Giovedì 6 dicembre 2018
  • DOVE Oratorio San Filippo Neri, in via Manzoni 5 a Bologna
  • ORA Alle 20,30
  • Ingresso libero fino ad esaurimento posti

”Le città sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni, di linguaggi. Le città sono luoghi di scambio e non soltanto scambio di merci. Sono scambi di parole e ricordi”: Italo Calvino scrive pagine memorabili, sulle orme di Marco Polo, nel suo capolavoro ‘Le città invisibili’ (pubblicato nel 1972) e quel patrimonio torna ora alla ribalta grazie all’omaggio che il LabOratorio San Filippo Neri ha voluto dedicare a questo padre della letteratura del secondo Novecento italiano invitando l’architetto ambientalista, tecnologo convinto, sognatore visionario Mario Cucinella a tenere una lectio sulla sua  visione di città ideale in apertura dello spettacolo di parole e musica di ABC (Arte Bologna Cultura) Il Canto delle Città Invisibili.

Lo spettacolo è interpretato dal poeta e attore Gabriele Via il quale, affiancato dalla magica voce di Stefania Tschantret, cantante Jazz ed artista poliedrica, aprirà le pagine del testo di Calvino restituendone un vero e proprio canto. Sul palco, oltre a queste voci, tre Maestri con i loro strumenti: Claudio Vignali, pianoforte ed elettroniche; Antonio Rimedio, fisarmonica, oboe, sax soprano; Danilo Mineo, percussioni. Tre musicisti davvero eccellenti, versatili, di grandissima esperienza, intuito, generosità, sempre in ascolto e dalla innata capacità di amalgama.

Variando il titolo del celeberrimo testo, la regia di Gabriele Via ci offre una scrupolosa selezione di brani, integrati in un florilegio di canzoni scelte e interpretate dalla meravigliosa voce di Stefania Tschantret.

Restituire così all’intelligenza delle città, la loro viva emozione e la loro tremante meraviglia.

Sostenuto da Fondazione Del Monte
organizzazione Mismaonda
in collaborazione con ABC e con Ordine degli Architetti Bologna ARCHIBO